PROGETTO QUID – MODA ETICA MADE IN ITALY
L’outfit perfetto è bello, etico e rispetta l’ambiente. Ed è proprio quello che fa #ProgettoQuid, nuovo marchio di moda che nasce da tessuti di qualità recuperati localmente per mano di donne con un passato di fragilità.
Se è pur vero che la solidarietà non va in vacanza, ci sono alcuni momenti dell’anno in cui sentiamo con maggiore urgenza il desiderio di fare qualcosa per gli altri. Uno di questi periodi è sicuramente quello natalizio: un momento che ci instilla naturalmente il desiderio di condivisione e di solidarietà.
Perché allora non unire la ricerca del regalo perfetto con una missione doppiamente buona?

Abbiamo conosciuto Anna Fiscale, Founder e President di #ProgettoQuid, durante la presentazione del libro @Fashion_Industry2030 di Francesca Romana Rinaldi.
#ProgettoQuid nato a Verona nel 2013, è il brand di moda etica e sostenibile dell’impresa sociale Quid, che crea capi di abbigliamento e accessori in edizione limitata permettendo il reinserimento lavorativo di donne in difficoltà attraverso il loro impiego nella struttura.
La cooperativa vanta oggi un fatturato di 3,5 milioni di euro, importanti partnership con grandi marchi italiani e non, e conta 120 dipendenti, per l’80% donne con vari tipi di background (disabili, vittime di violenza o sfruttamento della prostituzione, ex detenute ed ex detenuti).
Rigorosamente fatte a mano, le creazioni di progetto Quid sono realizzate con tessuti di fine serie – spesso con metrature troppo ridotte per la grande produzione o dismessi per questioni legate a trend o caratteristiche del tessuto – stock invenduti o donati da importanti aziende tessili italiane e da noti marchi del settore moda, italiani come Marzotto.
Materie prime, dunque, estremamente nobile, per capi d’abbigliamento belli ad un prezzo equo e sostenibile.
Questa peculiarità produttiva genera un ridotto impatto ambientale perché evita di destinare al macero tessuti pregiati e consente di prolungare il ciclo vitale dei tessuti, mantenendo il valore di decine di migliaia di metri di tessuto ogni anno. Grazie ad una rete di venti fornitori tessili e di brand che hanno a cuore le persone e il pianeta, Quid ha dato una nuova vita a 300mila metri di tessuto nel solo 2018.
Nell’autunno 2018 Quid ha collaborato con il marchio iconico Vivienne Westwood per una collezione di fasce per capelli in edizione limitata, interamente made in Italy. Le fasce per capelli sono totalmente realizzate a mano utilizzando gli iconici tessuti jacquard di seta Westwood.
Nel 2016 Quid ha iniziato a collaborare con la catena italiana del biologico NaturaSì, creando collezioni co-branded di accessori per la casa. In seguito la collaborazione si è evoluta focalizzandosi su prodotti più innovativi.
Il progetto, partito 5 anni fa con 5 persone, oggi conta 90 persone di 16 nazionalità diverse.
Un’azienda “in rosa” con l’80% di impiego femminile nella produzione e il 90% nel management; la persona più giovane ha 19 anni mentre quella più anziana 60.
In #ProgettoQuid vengono prodotte collezioni di moda in edizione limitata che vengono distribuite attraverso una rete di circa cento negozi multimarca, sei negozi Quid (il sesto è stato inaugurato il 24 ottobre a Milano), due outlet e l’e-commerce oltre a collaborare in modo continuativo con diversi marchi di moda e lifestyle.
#ProgettoQuid dedica, inoltre, grande attenzione al personale dipendente impiegato, anche attraverso il progetto di welfare aziendale “Libera-mente” attivo da marzo: momenti di ascolto con una psicologa presente in azienda per 2 pomeriggi a settimana, alfabetizzazione informatica e formazione per favorire l’inclusione sociale dei soggetti coinvolti, uno sportello di consulenza a loro rivolto per aiutarli nelle principali pratiche, dalla maternità alla casa all’accesso ai principali benefici fiscali.
SCRITTO DA
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Alessandra Boaro
CEO & Founder Style for Success
Responsabile della creazione di programmi di formazione adatti a tutti i contesti in cui il tema centrale è la relazione fra le persone.
In carico della pianificazione dei corsi, della ricerca e dello sviluppo di nuove metodologie di formazione, di individuare i migliori trainer sul mercato per gli specifici settori di appartenenza.
Collabora attualmente, in qualità di consulente, con brand della moda e del lusso.
https://www.styleforsuccess.it/sette-consigli-utili-per-gestire-al-meglio-la-tua-immagine-nel-tuo-ambiente-di-lavoro/
Segui Alessandra Boaro su Linkedin
Amiamo ricevere i tuoi commenti a
info@styleforsuccess.it