IL CAPITALE IMMAGINE
Nel libro “Video Public Speaking, La guida professionale per comunicare con efficacia davanti alla telecamera” di Chiara Alzati, Alessandra Boaro, ha curato un intero capitolo parlando di come usare la propria immagine, trasformandola in un vero e proprio asset strategico di vendita.
Consigli utili, concreti e da mettere subito in pratica per poter creare l’outfit perfetto per i vostri video.
Se l’obiettivo dei tuo video è coinvolgere il tuo pubblico, allora devi scegliere l’outfit adatto che ti aiuti a raggiungere quell’obiettivo!
Qui trovi qualche consiglio utile da mettere in pratica subito.

Chiara Alzati autrice del libro “Video Public Speaking, La guida professionale per comunicare con efficacia davanti alla telecamera”
Ho conosciuto Alessandra Boaro in una serata di networking a Milano, circa un anno fa. Mi ha colpito subito per il suo look: semplice, curato e professionale. “Che lavoro fai?”, le ho chiesto subito incuriosita. “La consulente d’immagine”, mi ha risposto lei.
Da quella sera, oltre che una splendida amicizia, con Alessandra è nata una sinergia professionale. Così la scorsa estate le ho chiesto “Ale, ti andrebbe di scrivere un capitolo del mio libro?” Ovviamente, da amante delle sfide com’è, Alessandra ha accettato con entusiasmo.

TI capita spesso di fare video per promuovere la tua attività ed i tuoi servizi?
Hai mai pensato al fatto che le persone decidano nei primi 10 secondi se continuare a guardare il video oppure no?
Questa decisione viene presa considerando diversi fattori; tra quelli più rilevanti troviamo l’immagine che abbiamo nel momento in cui facciamo il video!
La nostra immagine comunica. Sempre. Tanto più quando siamo davanti ad una videocamera.
La nostra immagine è il risultato dell’impatto che abbiamo sulle persone che hanno occasione di entrare in relazione con noi.
Racconta al nostro interlocutore e potenziale cliente qualcosa di noi e di quello che facciamo.
Ma da dove si inizia? Quanto impattano i vestiti che indossiamo? Come costruiamo l’outfit perfetto per i nostri video?
C’è differenza tra scegliere un colore ed un altro?